Bambino Felice: Come Crescerlo In 10 Mosse
Quale genitore non desidera vedere nel proprio figlio un bambino felice?
Credo proprio nessuno, anzi il non pensarlo e vederlo contento è motivo di angoscia.
Tutte le mamme e tutti i papà vorrebbero crescere un bambino dotato di un buon livello di autostima e di tutta l’energia necessaria per avere successo nella vita.
E un adulto ha più probabilità di ottenere un’esistenza appagante se è stato un bambino felice.
Spesso finiamo per sentirci dei genitori non all’altezza del ruolo solo perché non osserviamo nei nostri figli quelle caratteristiche che vorremmo vedere.
Un bambino difficilmente controllabile e decisamente ribelle è fonte di preoccupazione. Eppure proprio la sua innata irrequietezza sarà l’elemento costituente di un bambino felice.
L’infanzia è l’età dell’irrefrenabile voglia di scoperta e il perpetuo movimento di un bambino è il sintomo di quell’entusiasmo nei confronti della vita che andrebbe supportato più che limitato.
L’aver dimenticato di essere stati noi stessi dei bambini estremamente curiosi di ciò che ci circondava è uno dei principali motivi dei nostri errori nel crescere un figlio.
Questo non significa che ad un bambino non servano delle regole, ma significa che quella gioia di vivere che si osserva in un bambino felice va solo equilibrata e non stoppata.
Il principio da comprendere è uno solo: nessun genitore può donare la felicità al proprio figlio, ma tutti i genitori possono insegnarli la strada che porta alla scoperta di quella forza interiore che è la base della felicità di qualsiasi persona.
In questo articolo cercherò di fissare quali steps sia necessario raggiungere per arrivare a quel traguardo.
Ricorda che un bambino felice è la massima espressione dell’Universo.
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico
Che Tipo Di Personalità Ha Il Mio Bambino?
Comprendere che tipo di personalità possiede tuo figlio potrebbe rivelarsi utile per aiutarlo ad essere un bambino felice.
Già nella prima infanzia si possono osservare dei tratti distintivi nell’atteggiamento assunto da un bambino.
Si tratta di piccoli indizi che possono farti intuire il tipo di personalità che andrà a sviluppare mano a mano che cresce.
Dei veri tratti del suo carattere inizieranno ad emergere con l’entrata nel mondo della scuola.
Un bambino ha un temperamento innato che, come detto, possiamo osservare fin da subito.
Su questo andrà a formare la sua personalità in base alle reazioni emotive e comportamentali che mostrerà nelle varie esperienze di vita che avrà.
Gli elementi che sono stati individuati per analizzare la personalità di un bambino sono 5:
1- Coscienziosità: quanto è responsabile di quello che fa?
2- Affabilità: quanto è aperto all’incontro con l’altro?
3- Disponibilità Esperenziale: quanto è disposto a uscire dalla sua zona di comfort?
4- Nevroticismo: quanto è in grado di reagire positivamente alle situazioni di stress?
5- Estroversione: sa emergere o meno nell’interazione sociale?
Una volta che la personalità di un bambino si è cristallizzata difficilmente cambierà di molto in futuro. E’ sarà un modo di interagire con sé stesso e con gli altri unico e soggettivo.
Per questo, conoscere quella di tuo figlio, può rivelarsi molto utile per aiutarlo a sviluppare i suoi punti di forza e supportarlo nel diventare un bambino felice.
7 Modi Per Capire Se Il Tuo Bambino E’ Felice
Tuo figlio può riferiti o meno di quali siano i suoi sentimenti, ma ecco come puoi capire se è felice e ben adattato nella vita.
Un bambino non può fingere la felicità o la tristezza quindi fai attenzione a questi segni per comprendere se è un bambino felice:
1. E’ consapevole di poter cambiare le cose che non funzionano
Si mostra volenteroso all’azione per risolvere i propri problemi e non si rinchiude tra le “sbarre” del “perché succede sempre a me?”
2. Appare sereno
Gioca, mangia e dorme senza mostrare comportamenti anomali.
3. E’ a suo agio in mezzo alle persone
E’ in grado di connettersi con gli altri, e sa percepire quell'amore e quel sostegno in grado di aiutarlo a costruire fiducia nella sua identità.
4. Vede nei suoi genitori due persone felici
Apprende come affrontare i problemi con senso dell'umorismo in modo da non sentirsi sopraffatto dagli eventi quotidiani.
5. Mostra capacità di resilienza
Invece di soffermarsi sugli errori commessi continua a farsi avanti e continua ad affrontare le varie situazioni a testa alta
6. Mostra di avere direzione
Si sente a suo agio nell'assumersi dei rischi o nel portare a termine compiti complicati invece di sentirsi nervoso e non all’altezza di quanto richiesto
7. E’ indipendente
E’ molto curioso e si mostra aperto a esplorare il mondo che lo circonda. Prende spesso l’iniziativa nel comunicare e interagire con gli altri
10 Consigli Per Crescere Un Bambino Felice
Un bambino felice sarà un adulto con più possibilità di avere successo nella vita.
Ti starai chiedendo allora …
Ma come si può crescere un bambino felice?
La via maestra è non puntare tutto sul piacere momentaneo e la gratificazione immediata.
E’ necessario insegnare ad un bambino che la felicità, quella vera, quella che dura nel tempo dipende dal quanto sarà in grado di rinunciare ai piaceri subitanei per raggiungere i suoi obiettivi di vita.
A tal fine puoi aiutarlo a sviluppare queste abilità adottando delle abitudini sane.
Ecco 10 suggerimenti per crescere un bambino felice.
1- Incoraggialo A Giocare All’Aperto
Stare in mezzo alla natura migliorerà l’umore generale di tuo figlio.
Ad affermarlo con veemenza è questo studio (qui)
Invitalo a leggere all’aperto o a fare i compiti su un tavolo di un parco.
Giocare all’aperto, poi, favorisce l’incontro con altri bambini e quindi implementerà le sue capacità di interazione sociale.
Questo si tradurrà in relazioni migliori e rapporti più appaganti, come afferma questo altro studio (qui) , permetterà al tuo bambino di godere di un minor rischio di diventare un ragazzo che abuserà di sostanze nocive, che sarà obeso o violento.
Fai in modo quindi, di rendere il giocare all’aperto un’abitudine quotidiana.
2- Limitagli L’Uso Di Apparecchi Tecnologici
Lo vediamo dappertutto: bambini con in mano cellulari o tablet per più ore al giorno.
E sembrano estremamente felici di farlo.
Eppure troppo tempo sullo schermo fa male al benessere psicologico di tuo figlio.
Meglio dedicarsi allo sport, ai compiti e ad altre attività.
Lo afferma questa ricerca scientifica qui
Stabilisci quindi dei limiti chiari sull’uso dei mezzi digitali.
3- Insegnali La Pratica Della Gratitudine
Integrare la pratica della gratitudine nella vita di tutti i giorni potrebbe aiutare il tuo bambino a diventare più felice e più sano.
Ma tieni presente la differenza tra una forzatura e un atto sincero e sentito.
Prendi l'abitudine di parlare delle cose per cui ti senti grato.
Questo aiuterà tuo figlio a imparare ad essere grato di quello che ha già.
Potresti incoraggiare tuo figlio a scrivere poche di ringraziamento al suo insegnante per averlo aiutato durante l'anno scolastico.
I benefici nell’implementare in un bambino la pratica della gratitudine sono stati fissati in questo studio.
4- Insegnali Ad Avere Delle Aspettative Ragionevoli
I bambini che si sforzano nel fare cose difficili hanno maggiori probabilità di vivere una vita più felice.
Le tue aspettative hanno un grande impatto sulla disponibilità di tuo figlio a mettersi alla prova.
Ma lavorerà sodo sole se le tue aspettative saranno ragionevoli.
Non dovresti mai aspettarti la perfezione. Ne va della sua salute mentale.
5- Insegnali L’Autocontrollo
Lasciare i compiti a metà per andare a divertirsi con gli amici, guardare la TV in modo scriteriato donano dei piaceri momentanei ad un bambino.
Ma, a lungo andare, la mancanza di autocontrollo non gli farà bene.
Lo afferma questo studio qui.
Inizia a insegnare a tuo figlio l'autodisciplina fin da bambino.
6- Assegnagli Dei Compiti Da Portare A Termine
A nessun bambino piace rimettere a posto i giochi che ha utilizzato.
Ma avere dei compiti da assolvere è un elemento importante per farlo diventare un bambino felice.
Su tale argomento, questo studio è perentorio.
Abituare un bambino a sentirsi parte di un gruppo e quindi avere delle responsabilità nei confronti degli altri li aiuterà a sentirsi connessi e sentirsi forti anche di fronte alle difficoltà.
Assegnagli dei compiti con regolarità e aspettati che il tuo bambino li porti a termine.
7- Trasforma La Cena In Un Momento D’Incontro Obbligatorio
Cenare in famiglia potrebbe essere una delle cose migliori che puoi fare se vuoi crescere bambini felici.
Le ricerche affermano che una maggiore frequenza di pasti consumati in famiglia è fortemente associata allo sviluppo di stati d'animo positivi negli adolescenti.
I bambini che mangiano con i genitori hanno meno probabilità di essere sovrappeso o sviluppare dei disturbi alimentari.
Bastano alcune sere della settimana se ti è impossibile farlo sempre.
8- Non Viziarlo Troppo
Dagli tutto quello che vuole è lo abituerai ad arrendersi alle prime difficoltà quando cercherà di ottenere qualcosa nella vita.
Vizialo troppo e metterai a repentaglio la sua solidità psicologica.
Un bambino che ottiene tutto appena apre bocca vivrà nell’insoddisfazione cronica.
Dai a tuo figlio l’occasione di guadagnarsi ciò che desidera avere. Lo apprezzerà di più, una volta ottenuto.
Insegnali a focalizzarsi di più sull’esperienza vissuta piuttosto che sulla cosa ottenuto.
La felicità si forma sull’accatastamento di momenti piacevoli piuttosto che di oggetti preziosi.
9- Allenati Insieme Al Tuo Bambino
L'esercizio fisico può rendere felice tutta la famiglia.
Rende più felice i genitori e una mamma e un papà felici hanno maggiori possibilità di crescere un bambino felice.
Fare attività fisica insieme può aiutarti a creare ricordi positivi da condividere insieme.
Degli ingredienti immancabili in qualsiasi ricetta di felicità.
10- Insegnali L’Importanza Dell’Aiutare Gli Altri
Non sono pochi gli studi che hanno messo in correlazione altruismo e felicità.
In effetti, essere gentili con gli altri può rendere tuo figlio più felice e la felicità li renderà più gentili.
È un ciclo positivo che li prepererà per una vita più felice e più sana.
Ci sono molti modi in cui puoi coinvolgere il tuo bambino in comportamenti altruistici.
Conclusioni
Un bambino non ha bisogno di sentirsi costantemente ed interrottamente felice.
Ha anche la necessità di sperimentare emozioni spiacevoli, come tristezza, rabbia, paura e delusione.
Gli servono per trovare i modi per gestirle al meglio.
Il tuo compito non è diventare il solo responsabile della felicità del tuo bambino.
Il tuo obiettivo è quello di implementare in lui le capacità di gestire e superare gli ostacoli che incontrerà sul suo cammino.
La cosa più importante da fare per crescere un bambino felice è creargli attorno un ambiente sano e amorevole.
Un bambino che sa di essere amato è il candidato ideale per diventare un bambino felice e un adulto soddisfatto della propria vita.
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico