Ritorno A Scuola: Consigli Per Affrontare La Fine Delle Vacanze E L’Inizio Di Una Nuova Avventura
La fine dell'estate è alle porte e i genitori di tutto il mondo sentono quell'inevitabile ansia legata al voler sfruttare al meglio il prossimo anno scolastico.
Nella mia esperienza, anticipare gli ostacoli del rientro e strutturare attentamente le prime settimane di scuola contribuisce notevolmente a preparare il terreno per un anno di successo, in particolare se tuo figlio ha un disturbo d'ansia o un'altra condizione di difficoltà.
Di seguito ti descrivo alcuni consigli che ti possono aiutare ad iniziare bene l'anno scolastico.
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico
Torna Gradualmente Alla Routine Scolastica
Ci sono molte cose positive dell'estate, come più tempo da trascorrere con la tua famiglia e nuove esperienze per i tuoi figli.
Ma l'estate è anche un periodo sconvolgente per i bambini, che possono facilmente dimenticare di essere stati a scuola. Quindi ti consiglio vivamente di iniziare a fare il necessario riadattamento alle abitudini prima che inizi la scuola.
Innanzitutto, è consigliabile riportare i bambini agli orari della scuola.
Almeno 15 giorni prima dell’inizio dell’anno scolastico l’ora per andare a dormire dovrebbe essere anticipata e anche quella del risveglio mattutino dovrebbe essere gradualmente adattata a quella della scuola.
Sono necessari 15 giorni perché le modifiche degli orari dovrebbero essere graduali, in modo che il bambino si abitui naturalmente al cambiamento e non sia causa si stress.
Anche la routine mattutina dev’essere modificata per iniziare ad assomigliare a quella della scuola, quindi sveglia presto, colazione, doccia e vestirsi.
Limita Il Tempo Passato Davanti Ad Uno Schermo, Soprattutto Alla Sera
Ti suggerisco di limitare il "tempo davanti allo schermo", che si tratti di un computer, di TV o di un dispositivo portatile.
Assicurarti che siano spenti almeno un'ora prima di andare a letto.
I bambini a volte hanno difficoltà a separarsi dal loro mondo virtuale e ciò può influire sulla loro capacità di addormentarsi da soli e sulla qualità del sonno.
Coinvolgi Il Bambino Nell’Acquisto Del Materiale Scolastico
Puoi acquistare il materiale scolastico prima dell’inizio della scuola perché la selezione nei negozi è migliore, il che non è da poco quando si cerca di rendere la transizione il più semplice possibile e l'attività prepara i bambini al loro ritorno in classe.
Il materiale nuovo può fare da incentivo per motivare il bambino a cominciare positivamente il nuovo anno.
Attenzione All’Alimentazione
Spesso le vacanze rappresentano un momento di svago, anche alimentare.
L’alimentazione, rappresenta un elemento cruciale per il nostro benessere. Mangiare sano significa nutrirsi e il corpo di un bambino che si sta formando ha estremo bisogno di nutrimento.
Per questo è importante iniziare a riprendere in controllo anche dell’alimentazione del bambino, riportandolo ad una corretta routine dei pasti.
Anche in questo caso puoi iniziare gradualmente a proporre una corretta colazione, una merenda sana e pranzi ad orari regolari.
Mangiare e dormire bene sono i presupposti essenziali per il benessere dell’organismo e un buon rendimento scolastico.
Un bambino ben nutrito e che dorme bene avrà una giornata scolastica migliore e sarà più concentrato nei compiti rispetto a un bambino troppo stanco e malnutrito.
Evita Di Far Trasparire Al Bambino Le Tue Paure
A volte i genitori sono preoccupati per la vita sociale dei loro figli perché desiderano vederli costruire delle buone amicizie e felici.
Sperano che riescano ad apprendere abilità sociali che li aiuteranno a diventare adulti di successo.
Quando abbiamo bambini timidi e introversi si potrebbe osservare una certa difficoltà a intraprendere delle amicizie, soprattutto quando il contesto è nuovo e il bambino non conosce nessuno.
In questi casi sorge naturale chiedere al bambino: "Ti sei fatto dei nuovi amici?" oppure “Hai conosciuto altri bambini?” o “Hai giocato con qualcuno a ricreazione?” ma queste domande potrebbero causare al bambino un sentimento di imbarazzo e disagio.
Domande meno dirette e più neutrali sono spesso più accettate, come ad esempio: "Com'è stata la tua giornata?" o "Dimmi tre cose che ti sono piaciute della tua giornata" o "Dimmi tre cose che non ti sono piaciute della tua giornata".
Proponi Un Giro Di Prova
Un modo per aiutare i bambini a partire con il piede giusto, o almeno con un piede migliore, è proporre un “giro di prova” soprattutto se il bambino soffre d’ansia.
Inizia, ad esempio con l’accompagnarlo a vedere l’edificio un paio di volte prima dell’inizio della scuola, mostragli la strada, le fermate dell’autobus. Se possibile entrate nell’edificio e nel giardino.
Questo è molto utile per i ragazzi che vanno in una nuova scuola o che passano ad un grado superiore (come dalla primaria alle medie o dalle medie alle superiori)
Se un bambino si rifiuta di farlo, potrebbe essere un primo segnale d’allarme, specialmente se negli anni precedenti c’erano state delle difficoltà.
Preparalo Al Nuovo Giorno Di Scuola Già Dalla Sera Prima
Le mattinate scolastiche non sono certo un momento semplice per un bambino affetto da ADHD. Di solito si muove molto lentamente appena alzato dal letto.
Per questo meglio prepararlo già dalla sera prima.
Scegli i vestiti e prepara lo zaino insieme a lui.
Al mattino concedigli più tempo per vestirsi e consumare una buona colazione.
Aiuta I Bambini A Gestire I Loro Impegni
La parte difficile del ritorno a scuola è che le prime settimane sono più leggere e lo studente (soprattutto se frequenta le scuole medie o le superiori) potrebbe sottovalutare l’impegno che la scuola richiede e, quindi, inizi a procrastinare.
Ho lavorato con molti ragazzi che ad un certo punto dell’anno sono sopraffatti dalle loro attività, dai compiti e dalle scadenze il che li rende maggiormente stressati e con un tono d’umore basso.
Per evitare questo potresti consigliare a tuo figlio di eseguire i compiti il giorno stesso in cui li assegnano e studiare gradualmente gli argomenti.
In questo modo non si accumulano le materie e lo studio graduale porta a migliori risultati con sforzi minori rispetto alle “super studiate” fatte il giorno prima del test.
Puoi aiutarlo costruendo insieme un piano di studio sul quale programmare le scadenze e gli impegni.
Iniziare l’anno scolastico nel migliore dei modi aiuta i bambini e i genitori a viverlo con serenità ed entusiasmo.
La maggior parte del nostro tempo nell’infanzia lo trascorriamo a scuola, per questo ritengo sia fondamentale accompagnare i bambini in questo percorso, in modo che un giorno possa essere un dolce ricordo.
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"
Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico