Metodo AIT: Cos’è e Come Aiuta Bambini con ADHD, Autismo e Difficoltà di Apprendimento

Jashua Bush Psicologa Cognitiva

Immagina il cervello di un bambino come un'orchestra sinfonica.

Ogni strumento deve essere accordato alla perfezione per creare una melodia armoniosa.

Ma cosa succede se un violino suona troppo forte o una tromba è fuori tempo?

Il risultato è un'armonia spezzata.

Per molti bambini con ADHD, autismo o difficoltà di apprendimento, il loro sistema uditivo funziona proprio così: in modo disarmonico. Il Metodo AIT (Auditory Integration Training) è lo strumento che aiuta a ristabilire questa armonia, migliorando la percezione uditiva e il funzionamento neurologico.

In questo articolo esploreremo in dettaglio cos'è il Metodo AIT, come funziona, i benefici che può apportare ai bambini con disturbi del neurosviluppo e come può rappresentare una soluzione concreta per migliorare la loro qualità di vita.

ebook medio

Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"

Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"

Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico

 

Cos'è il Metodo AIT?

Le origini del Metodo AIT

Il Metodo AIT è stato sviluppato dal dottor Guy Berard, un medico francese specializzato in otorinolaringoiatria.

La sua ricerca si è concentrata sulla relazione tra la percezione uditiva e il comportamento, portandolo a creare una metodologia in grado di riequilibrare la capacità del cervello di elaborare i suoni.

Come funziona l'AIT

Il Metodo AIT utilizza stimoli sonori modulati per "rieducare" il sistema uditivo.

Durante le sessioni, il bambino ascolta musica specificamente filtrata attraverso un dispositivo chiamato modulatore di frequenze Berard.

Questa musica viene modificata in modo da allenare l'orecchio a percepire i suoni in modo più bilanciato, riducendo ipersensibilità e distorsioni che possono interferire con l'apprendimento e la comunicazione.

Chi Può Beneficiare del Metodo AIT?

Il Metodo AIT è particolarmente efficace per bambini con:

 

  • ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività)
  • Disturbi dello Spettro Autistico (ASD)
  • Dislessia e altre difficoltà di apprendimento
  • Ipersensibilità uditiva
  • Problemi di linguaggio e comunicazione
  • Ansia e difficoltà emotive legate a stimoli sonori

I Benefici del Metodo AIT

Miglioramento della Comunicazione e del Linguaggio

Molti bambini con disturbi del neurosviluppo hanno difficoltà nel processare i suoni in modo chiaro.

L'AIT aiuta a migliorare la percezione del linguaggio, rendendo più semplice la comprensione e la produzione di parole.

 

Riduzione dell'Ipersensibilità Uditiva

Se il tuo bambino si spaventa facilmente per rumori improvvisi o trova insopportabili suoni che per altri sono normali, l'AIT può aiutarlo a tollerare meglio l'ambiente circostante.

 

Miglior Focus e Attenzione

I bambini con ADHD spesso faticano a concentrarsi in ambienti rumorosi. L'allenamento uditivo aiuta il cervello a filtrare meglio i suoni, aumentando la capacità di attenzione.

 

Regolazione Emotiva e Comportamentale

Molti genitori notano che dopo il trattamento i loro figli appaiono più sereni, meno frustrati e più capaci di gestire le proprie emozioni.

Il Processo di un Trattamento AIT

1. Valutazione Iniziale

Un audiologo o un professionista certificato esegue un test per identificare le aree di sensibilità uditiva e le distorsioni percettive.

 

2. Sessioni di Ascolto

Il trattamento prevede 20 sessioni di 30 minuti ciascuna, distribuite in 10 giorni.

Durante queste sessioni, il bambino ascolta la musica filtrata tramite un dispositivo apposito.

 

3. Monitoraggio e Follow-up

Dopo il trattamento, si eseguono valutazioni per osservare i progressi e, se necessario, si pianifica un'eventuale ripetizione del ciclo.

Storie di Successo

Immagina il cervello del tuo bambino come un giardino.

Se l'irrigazione è sbilanciata, alcune piante ricevono troppa acqua e altre troppo poca.

Il Metodo AIT è come un sistema di irrigazione intelligente che riequilibra il flusso d'acqua, permettendo a ogni pianta di crescere forte e sana.

Molti genitori hanno visto trasformazioni straordinarie nei loro figli grazie a questo trattamento. Alcuni bambini che prima evitavano il contatto visivo hanno iniziato a guardare negli occhi e a interagire più serenamente.

Altri, che avevano difficoltà con la lettura e la scrittura, hanno mostrato miglioramenti significativi in poche settimane.

Come Iniziare con il Metodo AIT

Se senti che il Metodo AIT potrebbe essere la chiave per aiutare il tuo bambino, il primo passo è trovare un professionista certificato nella tua zona.

Puoi cercare centri specializzati o consultare il tuo pediatra per maggiori informazioni.

Non aspettare che le difficoltà aumentino.

Il cervello è plastico e può apprendere nuove modalità di funzionamento a qualsiasi età.

Agire ora può fare la differenza tra una vita scolastica difficile e una piena di successi.

Conclusione

Il Metodo AIT non è una bacchetta magica, ma è uno strumento potente per aiutare i bambini a superare difficoltà che influenzano la loro quotidianità.

Come un direttore d'orchestra che armonizza gli strumenti di una sinfonia, questo metodo aiuta il cervello del tuo bambino a elaborare i suoni in modo più efficace, migliorando attenzione, apprendimento e benessere emotivo.

Se vuoi dare a tuo figlio una possibilità in più per crescere sereno e sicuro di sé, il Metodo AIT potrebbe essere la risposta che stavi cercando. Non aspettare, informati oggi stesso!

ebook medio

Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"

Scarica Gratis L'Ebook "Come Crescere Bambini Sereni"

Invia i Tuoi Dati e Scopri i Benefici di un Percorso Psicologico

 

Lascia un commento